Vai al contenuto

MURO MAESTRO

L'architetto è un muratore che conosce il latino (A. Loos)

  • CINEMA, SCENOGRAFIA E DINTORNI
  • ELEMENTI DI ESTETICA
  • ARCHITETTI E ARCHITETTURE
  • EVO ANTICO
  • ETA’ CONTEMPORANEA
  • SCENOGRAFI
  • Nota dell’Autore

Categoria: EVO ANTICO

La basilica neo-pitagorica di Porta Maggiore in Roma

Roma è una città che nella sua storia millenaria ha incessantemente saputo trasformarsi, rinnovarsi ed è passata attraverso molteplici stadi … Altro

Basilica neopitagorica

BRECCIA DI SETTEBASSI E LE VILLE SUBURBANE DELLA ROMA IMPERIALE

Il fasto della Roma imperiale è tangibilmente rappresentato dalla profusione di marmi pregiati provenienti dalle regioni del Levante Mediterraneo – … Altro

MARMI, Roma

UNA CITTA’ PER ANTINOO

Antinoo – bellissimo efebo della Bitinia, entrato nelle grazie di Adriano quando, nel corso dei suoi innumerevoli viaggi, l’imperatore romano … Altro

Egitto greco-romano

IL NILO LAMBISCE ROMA (Parte II)

Nel XVII secolo – il Seicento è un secolo in cui tra alchimisti ed esoteristi si risveglia l’interesse per le … Altro

Egitto, Roma

IL NILO LAMBISCE ROMA (Parte I)

Il fascino che l’Egitto ha da sempre esercitato sull’Occidente, e su Roma in particolare, ha radici antichissime, bimillenarie. Tutto comincia … Altro

Egitto, Roma

MARMI DI ETA’ IMPERIALE A ROMA

Monumenti e chiese di Roma sono un vero e proprio museo petrografico di marmi antichi. Non c’è edificio storico della … Altro

Architettura di Roma, MARMI, Roma

L’ALTRO EGITTO: polvere del tempo e del deserto

Si è sempre detto che l’Egitto è un paese fluviale, tutto esteso in lunghezza e che il Nilo costituisce la … Altro

Egitto, Egitto greco-romano, Oasi, Vie carovaniere

L’EGITTO ATTRAVERSO LO SGUARDO DEI GRECI E DEI ROMANI

Alla fine del VII secolo a.C., quando Solone, il savio legislatore ateniese, si reca nella terra dei faraoni consapevole di … Altro

Egitto, Egitto greco-romano, Grecia, Roma

PER IL NUOVO ANNO: UN CALENDARIO DI DUEMILA ANNI FA

Nella nobile casa romana del Cardinal Andrea della Valle, che prospetta sull’odierno Corso Vittorio (un tempo Via Papalis), proprio dirimpetto … Altro

Calendario

MARMI DI IMPORTAZIONE NELL’ANTICA ROMA

Quando il tenore sociale ed economico dell’Urbe crebbe, di pari passo con quello culturale a contatto con il più evoluto … Altro

Architettura di Roma, Materiali da costruzion, Roma

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Articoli seguenti

Ultimi articoli visitati

  • In Italia c’è Ghiglia. C’è Oscar Ghiglia e basta
  • Fabio Dinelli e il razionalismo capitolino: palazzo del CIM a via XX Settembre
  • Art direction di Giorgio Giovannini
  • GLOSSARIO ARCHITETTONICO DELL'EGITTO TOLEMAICO
  • Dimitris Pikionis e la mappa della memoria

Categorie

  • ARCHITETTI E ARCHITETTURE
  • CINEMA, SCENOGRAFIA E DINTORNI
  • ELEMENTI DI ESTETICA
  • ETA' CONTEMPORANEA
  • EVO ANTICO
  • Menu
  • SCENOGRAFI

Articoli recenti

  • 1971 AL CINEMA: MEZZO SECOLO FA NELLE SALE ITALIANE
  • LE FONTANE DI ROMA: ecco dei pittori che hanno stoffa
  • VI LASCIO UNA CITTA’ DI MARMO. Le antiche pietre di Roma
  • L’Africa è lontana, vista dalla luna passa l’eternità. Piero Malvani e il padre Enrico
  • Art direction di Giorgio Giovannini

Parola chiave

Adriatico Anni 50 Antica Roma Architetti del Novecento Architettura Architettura di Roma Architetture negli Stati latini d'Oltremare Atene Cinecittà Cinema cinema italiano Cipro CLEOPATRA Crociati Egitto Egitto greco-romano ELIZABETH TAYLOR Estetica Grecia IL REGNO LATINO DI GERUSALEMME IRENE SHARAFF Isole greche Napoli Oliver Messel Oltremare Peplum Preistoria Renié Roma SCENOGRAFIA Tolomei Venezia Vittorio Nino Novarese
gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Archivi

  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie