Dopo che Divorzio all’italiana, piccolo capolavoro di Pietro Germi datato 1961, nel 1963 conquistò anche gli americani aggiudicandosi l’oscar come miglior film straniero, fra i nostri produttori cinematografici fu un proliferare di “italianità”, cioè di pellicole etichettate “Italian Style”.
Ecco così Matrimonio e Adulterio all’italiana; ma anche Amore e Ménage all’italiana, Capriccio all’italiana e persino un Colpo gobbo all’italiana.
La fantasia dei soggettisti di Cinecittà sembrava aver trovato il filone giusto per le platee di quegli anni quando il cinema era un’industria di tutto rispetto e sfornava un film dopo l’altro e le sale traboccavano di spettatori. Oltre ai divi e agli attori, dava lavoro a tanti soggetti diversi: dagli operatori agli scenografi, dalle sarte alle comparse, dai macchinisti alle mascherine. Ahimè tempi andati… e perduti.
DIVORZIO ALL’ITALIANA (20 dicembre 1961)
DIVORCE ITALIAN STYLE
Sceneggiatura di Ennio De Concini, Pietro Germi, Alfredo Giannetti
Regia di Pietro Germi
Con Marcello Mastroianni, Daniela Rocca, Stefania Sandrelli
COLPO GOBBO ALL’ITALIANA (4 maggio 1962)
Sceneggiatura di Bruno Corbucci, Giovanni Grimaldi
Regia di Lucio Fulci
Con Mario Carotenuto, Andrea Checchi, Hélène Chanel
RISATE ALL’ITALIANA (1964)
Antologia del film comico italiano
Con Totò, Peppino De Filippo, Alberto Sordi, Vittorio De Sica
MATRIMONIO ALL’ITALIANA (18 dicembre 1964)
MARRIAGE ITALIAN STYLE
Sceneggiatura di Tonino Guerra, Renato Castellani, Leonardo Benvenuti, Piero De Bernardi (dalla commedia Filumena Marturano di Eduardo De Filippo)
Regia di Vittorio De Sica
Con Sophia Loren, Marcello Mastroianni, Aldo Puglisi
MENAGE ALL’ITALIANA (1 gennaio 1965)
Sceneggiatura di Franco Indovina, Rodolfo Sonego
Regia di Franco Indovina
Con Ugo Tognazzi, Maria Grazia Buccella, Dalida
AMORE ALL’ITALIANA – I superdiabolici (1965)
Film a episodi
Sceneggiatura di Francesco Luzi, Giulio Scarnicci, Steno, Renzo Tarabusi
Regia di Steno
Con Walter Chiari, Raimondo Vianello, Paolo Panelli
ADULTERIO ALL’ITALIANA (25 marzo 1966)
Sceneggiatura di Ottavio Alessi, Pasquale Festa Campanile, Luigi Malerba
Regia di Pasquale Festa Campanile
Con Nino Manfredi, Catherine Spaak, Maria Grazia Buccella
CAPRICCIO ALL’ITALIANA (11 giugno 1968)
CAPRICE ITALIAN STYLE
Film a episodi
Sceneggiatura di Roberto Gianviti, Agenore Incrocci, Pier Paolo Pasolini, Furio Scarpelli, Steno, Bernardino Zapponi, Cesare Zavattini
Regia di Mario Monicelli, Steno, Mauro Bolognini, Pier Paolo Pasolini, Pino Zac e Franco Rossi
Con Silvana Mangano, Totò, Walter Chiari, Domenico Modugno, Ira Fürstenberg