Vai al contenuto

MURO MAESTRO

L'architetto è un muratore che conosce il latino (A. Loos)

  • ARCHITETTI E ARCHITETTURE
  • CINEMA, SCENOGRAFIA E DINTORNI
  • ELEMENTI DI ESTETICA
  • ETA’ CONTEMPORANEA
  • EVO ANTICO
  • N.d.A.

Mese: aprile 2017

Un apolide al Pireo: Julius/Jules Dassin

Più noto come Jules, Julius Dassin – che molti credono francese – in realtà nasce americano da una famiglia ebrea … Altro

Atene, Grecia, I ragazzi del Pireo, Jules DASSIN, Mai di domenica, Melina Mercouri, Topkapi

UNA GRECIA DA ROMANZO

Henry MILLER (New York, 26 dicembre 1891-Pacific Palisades, 7 giugno 1980) IL COLOSSO DI MARUSSI (The Colossus of Maroussi, 1941), … Altro

Grecia, HENRY MILLER, JOHN FOWLES, LAWRENCE DURRELL, PATRICK L. FERMOR, RENZO BIASION

Heidegger e Camus: due filosofi in Grecia

La Grecia, secondo gli studiosi di astrologia, sin dai tempi di Claudio Tolomeo è annoverata sotto il segno del Capricorno … Altro

ALBERT CAMUS, Atene, Grecia, HEIDEGGER, ISOLA DI DELO

I fratelli de Chirico e il racconto della loro Grecia

Nati entrambi in Grecia, Giorgio a Volos in Tessaglia nel 1888,  Andrea ad Atene nel 1891, i fratelli de Chirico … Altro

Atene, DE CHIRICO, Grecia, savinio

Pikionis e la rivelazione della Grecia

Dimitris Pikionis, nato sotto il segno del Cancro – cancerino era anche l’amico e compagno di studi Giorgio de Chirico … Altro

La Grecia immaginata (attraverso la lente dello sguardo occidentale)

Appena un Italiano sbarca in Grecia si sente ripetere l’adagio che accomuna i due popoli al suono di “Una fazza … Altro

Grecia
regolo

Categorie

  • ARCHITETTI E ARCHITETTURE
  • CINEMA, SCENOGRAFIA E DINTORNI
  • ELEMENTI DI ESTETICA
  • ETA' CONTEMPORANEA
  • EVO ANTICO
  • Menu

Parola chiave

Adriatico Antica Roma Architetti del Novecento Architettura Architettura di Roma Atene Cinecittà Cinema cinema italiano Cipro CLEOPATRA DE CHIRICO Egitto Egitto greco-romano ELIZABETH TAYLOR Estetica GIULIO CAMPORESE GIUSEPPE CAMPORESE Grecia HOLLYWOOD Isole greche Moda Napoli Oltremare Peplum PIETRO CAMPORESE IL GIOVANE PIETRO CAMPORESE IL VECCHIO PIKIONIS Preistoria Roma SCENOGRAFIA Tolomei Venezia

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • giugno 2019
  • Mag 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Mag 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Mag 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • giugno 2016
  • Mag 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
aprile: 2017
L M M G V S D
« Mar   Mag »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Articoli recenti

  • IL TURCO IN ITALIA: ATATÜRK E CANONICA
  • AI CONFINI DELLA REALTA’
  • CHARLES SIMONS alias CARLO SIMI, SCENOGRAFO
  • Fabio Dinelli e il razionalismo capitolino: palazzo del CIM a via XX Settembre
  • Hanno la chioma bruna, hanno la febbre in cor: ESOTISMO/EROTISMO DI CHELO ALONSO DA CUBA
  • John DeCuir: un talento per il kolossal

Ultimi articoli visitati

  • GLOSSARIO ARCHITETTONICO DELL'EGITTO TOLEMAICO
  • Vite parallele: SYLVIA LOPEZ – BELINDA LEE
  • ARCHITETTURA A ROMA NELL’ETA’ DEI SEVERI
  • In Italia c’è Ghiglia. C’è Oscar Ghiglia e basta
  • Silenzio si gira! Breve carriera cinematografica del pittore Walter Lazzaro

Articoli e pagine migliori

  • GLOSSARIO ARCHITETTONICO DELL'EGITTO TOLEMAICO
  • Vite parallele: SYLVIA LOPEZ – BELINDA LEE
  • ARCHITETTURA A ROMA NELL’ETA’ DEI SEVERI
  • In Italia c’è Ghiglia. C’è Oscar Ghiglia e basta
  • Silenzio si gira! Breve carriera cinematografica del pittore Walter Lazzaro
  • I fratelli de Chirico e il racconto della loro Grecia
  • Franco Lolli un ingegnere scenografo a Cinecittà (1910-1966)
  • Yannis Tsarouchis, i ragazzi del Pireo o dell'amore greco
  • COSTUMI DI MARIA DE MATTEIS
  • E' tutta scena (parte II). Scenografi italiani del cinema anni '50 - '60
Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie