Risalendo ben al 1212 (cioè a poco dopo la spartizione territoriale dell’Impero latino di Costantinopoli fra gli occidentali) la presenza … Altro
Mese: gennaio 2015
Venezia sul mare greco. Parte II: ARCHITETTI VENEZIANI IN GRECIA
Nei secoli XVI e XVII, sotto la pressione turca, Venezia dovette ristrutturare e consolidare le proprie piazzeforti sparse lungo l’Adriatico … Altro
Venezia sul mare greco. Parte I: QUADRO STORICO
Tra i franco-latini di Levante è ai veneti che spetta il primato della penetrazione culturale nel mare greco e sulle … Altro
BARONE GIULIO CESARE EVOLA DETTO “JULIUS”, PITTORE A ROMA TRA ARTE E MAGIA (1917-1921)
Monaco di Baviera 1937: la cultura ufficiale tedesca di regime, allineata sulle direttive di Goebbels, mette in mostra le opere … Altro
LA PAPESSA
L’iconografia della seconda lama dei Tarocchi, la Papessa, nell’esegesi di esoteristi quali Eliphas Levi e Oswald Wirth, rimanda alla tradizione … Altro